ei prossimi giorni gli Uffici Scolastici Regionali emaneranno un'ulteriore comunicazione per le istituzioni scolastiche della Regione di competenza, per indicare nel dettaglio le procedure e l'organizzazione dei corsi.
In attesa di queste comunicazioni è importante ricordare che:
- parte della formazione (circa 25 ore) sarà effettuata on-line all'indirizzo http://puntoeduri.indire.it/neoassunti2006
- parte della formazione si effettuerà in presenza: 4 o 5 incontri per un totale di 15 ore in gruppi che non superano i 20 docenti provenienti dai due cicli di istruzione
L'attività in presenza sarà organizzata dall'USR per ambiti territoriali e coinvolgerà in ogni gruppo docenti di tutte le discipline compresi gli Insegnanti di Religione
Dal 6 febbraio 2006 ogni istituzione scolastica dovrà iscrivere i propri docenti sulla piattaforma Indire seguendo questa procedura: la scuola entra con i suoi codici nell'area della piattaforma riservata alle iscrizioni
Ø la scuola iscrive i docenti neoassunti come corsisti ( i docenti di altre discipline dovrebbero essere presenti in un elenco on-line, mentre gli IdR vanno inseriti manualmente con il codice materia: rel )
Ø quando l'USR attiverà i corsi ogni docente sarà abbinato ad una classe virtuale gestita da un e-tutor (che sarà lo stesso che gestirà i corsi in presenza).
Ad ogni docente conviene:
Ø hiedere alla segreteria della propria scuola di iscriverlo nella piattaforma Indire (le scuola sono obbligate a fare ciò)
Ø nome.cognome@istruzione.it) in caso contrario chiedere alla segreteria della scuola di fornire una casella di posta elettroncia istituzionale (è la stessa che viene utilizzata per il cedolino elettronico). Per l'iscrizione alla formazione è indispensabile l'inserimento del codice fiscale e dell'e-mail del corsista
Ø informarsi presso la segreteria della scuola circa l'avvenuta istituzione dei corsi in presenza
Ø ricordare che per la validità della formazione in presenza occorrono almeno i due terzi delle presenze
Ø ricordare che per la validità della formazione on-line è necessario acquisire almeno 50 crediti (corrispondenti a 25 ore on-line) attraverso la consultazione e produzione di materiali.
1. La riforma
2. Valutazione
3. Contesti di vita e relazioni
4. Europa e intercultura
5. Disabilità e disagio scolastico
6. Tecnologia e didattica
7. Lingua straniera
8. Approfondimenti disciplinari per ordini di scuola
All'interno di ogni aree sono presenti numerosi obiettivi, materiali di studio e attività tra cui scegliere.
A cura della Segreteria Provinciale Snadir di Bari