Informazioni su ricorsi attualmente sostenuti da Snadir

 Eccoti le informazioni relative ai ricorsi per:

 
 Risoluzione e superamento del precariato di religione secondo gli stessi criteri utilizzati, in questi anni, per i precari di tutte le altre discipline (RICORSO ILLEGITTIMA REITERAZIONE DEI CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO OLTRE I 36 MESI)
 
Recupero arretrati bonus carta docente anche agli incaricati annuali di religione (RICORSO ARRETRATI BONUS CARTA DOCENTE)
     
 Riconoscimento dell’anno 2013 ai fini giuridici ed economici
 
 
Se hai già presentato questi ricorsi nelle tornate precedenti, NON devi fare nulla; questa tornata è rivolta A COLORO I QUALI NON HANNO ANCORA PRESENTATO LA DOCUMENTAZIONE PER I RICORSI.
 
 RICORSO ILLEGITTIMA REITERAZIONE DEI CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO OLTRE I 36 MESI
 
L’iniziativa sarà volta alla richiesta del risarcimento del danno, ai sensi della novella dell’art. 12 del d.l. n.131/2024.
 
Coloro che sono stati immessi in ruolo in seguito alla procedura straordinaria, NON potranno partecipare a questo ricorso.
 
Tale ricorso verrà presentato presso i Tribunali territoriali e potranno partecipare gli interessati secondo i seguenti criteri:
 
  1. Coloro che, pur avendo partecipato alla procedura straordinaria, non sono stati immessi in ruolo per l’a.s. 2025/2026;
  2. Coloro che hanno svolto o stanno svolgendo la procedura ordinaria;
  3. Coloro siano stati immessi in ruolo a seguito scorrimento GM 2004;
  4. Coloro che non hanno mai intrapreso alcun ricorso per la stabilizzazione;
  5. Coloro che, pur avendo ottenuto un risarcimento del danno, hanno maturato successivamente al periodo indennizzato, ulteriore periodo di precariato superiore a 36 mesi di servizio.
Si evidenzia inoltre che NON potranno intraprendere alcuna azione giudiziaria coloro che si trovano con un ricorso sulla stessa materia in corso presso tribunale, Corte d’appello o Cassazione.
 
Se sei interessato a questo ricorso, compila il form che troverai QUI
 
Per informazioni su questo ricorso, l’indirizzo dedicato è ricorsi@snadir.it
 
 
       RICORSO ARRETRATI BONUS CARTA DOCENTE
 
 
 
 La FGU/SNADIR ha più volte segnalato che, in base alla normativa vigente, il bonus dei 500 euro per i precari è previsto soltanto per l’anno scolastico 2023/2024. Per avere la garanzia di ottenere tale bonus anche negli anni successivi, è consigliabile procedere con un ricorso legale.

In attesa che vengano stanziate le risorse economiche necessarie per attribuire il bonus di 500 euro per l’anno scolastico in corso, suggeriamo ai docenti precari di presentare ricorso per il riconoscimento del loro diritto alla Carta docente, secondo gli stessi principi e criteri del personale docente con contratto a tempo indeterminato.

Abbiamo già avviato vari ricorsi a livello territoriale; se non hai ancora presentato ricorso, puoi rivolgerti al tuo referente Snadir territoriale. 

Coloro che rientrano nelle seguenti categorie NON devono presentare nuovamente ricorso:
  1. chi ha già presentato ricorso
  2. oppure chi ha già vinto un ricorso

per la stessa questione.

 

  • Nel primo caso, gli interessati dovranno attendere la sentenza per ottenere sia gli arretrati che il diritto al bonus per gli anni successivi.
  • Nel secondo caso, chi ha già ottenuto una sentenza favorevole riceverà automaticamente l'accredito del bonus Carta docente.
  
 
    RICONOSCIMENTO DELL'ANNO 2013 AI FINI GIURIDICI ED ECONOMICI
 
La sentenza della Corte Costituzionale n. 178/2015 ha stabilito la fine del blocco dei contratti e delle progressioni stipendiali dal 28 luglio 2015. Tale principio è stato confermato dalla Corte d'Appello di Firenze nel 2024, ribadendo la disapplicazione del blocco.
 
Inoltre, la Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 16133 dell'11 giugno 2024, ha stabilito che l'anno 2013 deve essere conteggiato per l'anzianità di servizio, sia per la ricostruzione di carriera sia per l'inserimento nei gradoni stipendiali. Il sindacato continuerà a promuovere azioni legali per il riconoscimento di tale anno, anche a fini previdenziali, per gli iscritti, compresi i pensionati.
 
Chi non avesse aderito può contattare la sede Snadir territoriale di riferimento e chiedere di essere inserito nel ricorso. Vi verrà comunicata la documentazione da produrre e l'avvocato con cui interfacciarvi.
 

 
 PER I RICORSI VALE QUANTO SOTTO SPECIFICATO:
 
La compilazione del Form è una manifestazione di interesse non vincolante.
 
L’adesione al ricorso si concretizzerà solo nel momento in cui, qualora ricorrano i requisiti, sarà firmato il mandato all’avvocato e inviata la documentazione agli uffici entro i tempi che vi verranno indicati.
 
Il ricorso è gratuito per gli iscritti Snadir e riservato a loro; se non sei iscritto, potrai iscriverti
 
Dopo la chiusura del form ti contatteremo, tramite e-mail, con tutte le informazioni sulla documentazione da presentare.


Fgu/Snadir - Professione i.r. - aggiornamento 17 ottobre 2025 - h.16,34

 

;