Riunione al Mim sulle immissioni in ruolo: La Fgu/Snadir chiede di assegnare i 357 posti non utilizzati per le nuove assunzioni in ruolo

Questo pomeriggio, la FGU/Snadir è stata convocata, insieme agli altri sindacati della scuola, dal Mim per la riunione di informativa sulle immissioni in ruolo effettuate per l’anno scolastico 2023/2024. Il numero totale delle immissioni in ruolo è stato di 44.129 di cui 13.246 su sostegno.

Durante la riunione, è stato comunicato anche il numero degli insegnanti di religione immessi in ruolo a seguito dello scorrimento della GM 2004: su 129 posti individuati dal Mim le assunzioni effettive sono state 62.

Su 419 posti liberi per le immissioni in ruolo il MIM ne aveva individuate 129.

Ricordiamo che le 419 assunzioni a tempo indeterminato, corrispondono al numero delle cessazioni registrate per l’anno scolastico 2023/2024, ripartite in contingenti regionali, ciascuno suddiviso tra scuole dell’infanzia/primarie e secondarie, tenuto conto dei posti disponibili in organico per l’anno scolastico 2023/2024. Considerata la consistenza delle graduatorie di riferimento, esaurite in quasi tutte le regioni, le assunzioni sono state di fatto 62.

La Fgu/Snadir, nella persona di Orazio Ruscica, è interveuta per chiedere (come già evidenziato nel corso della riunione del 27 luglio al Mim) che i posti rimasti inutilizzati che corrispondono a 357 sul totale dei 419 autorizzato dal MEF siano assegnati in aggiunta alla quota prevista dai prossimi due bandi di assunzione, ordinario e straordinario.

L’amministrazione ha preso atto delle richieste e ha risposto positivamente. Un ulteriore passo decisivo per concretizzare l’uscita, una volta per tutte, dal tunnel della precarietà.

;