
Documentazione e adempimenti iniziali per i docenti neoassunti
Dalla presentazione dei documenti di rito all’inserimento su Istanze Online: guida pratica agli obblighi amministrativi, previdenziali e pensionistici per l’immissione in ruolo.
È disponibile il fascicolo “Documentazione e adempimenti iniziali per i docenti neoassunti”, una guida pratica pensata per accompagnare i nuovi assunti negli obblighi amministrativi e previdenziali legati all’immissione in ruolo, con particolare riferimento ai docenti di religione.
Il documento raccoglie in modo chiaro e operativo tutte le fasi necessarie: dalla presentazione della documentazione di rito, alla compilazione della dichiarazione dei servizi su Istanze Online, fino agli adempimenti previdenziali e pensionistici (computo, ricongiunzione, totalizzazione, cumulo, riscatti, contribuzione figurativa, TFS/TFR).
Un’attenzione particolare è dedicata anche alle novità riguardanti il Fondo Espero, con le nuove modalità di adesione automatica introdotte dal 1° settembre 2025.
Uno strumento utile e aggiornato, pensato per offrire ai docenti neoimmessi un supporto concreto e immediato nel delicato passaggio all’immissione in ruolo.

Per supportare le segreterie scolastiche e i docenti, sono stati predisposti i seguenti materiali:

Contiene specifiche aggiornate ed esempi pratici per la corretta individuazione dello stipendio e dell’assegno spettante ai docenti immessi in ruolo

Già inviato dagli USR o dagli ATP competenti per la stipula

Guida pratica per l’utilizzo della piattaforma ministeriale nelle fasi di gestione amministrativa delle assunzioni

Uno strumento di orientamento e supporto per i docenti neo immessi in ruolo

Per ulteriori chiarimenti:
- ricostruzioniestipendi@snadir.it
- 06 62280408
Snadir - Professione i.r. - 1° settembre 2025 - h.17,00 - aggiornato 3 settembre 2025