Utilizzazioni ed assegnazioni per l'Abruzzo. Esito dell'incontro al MIUR
Si è tenuto ieri tra le rappresentanze sindacali e la delegazione del Ministero dell'Istruzione, rappresentato dal dott. Chiappetta, un primo incontro sull'integrazione del CCNI sulle utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie relativa al personale docente e non docente della regione Abruzzo.
La delegazione trattante della Federazione Gilda-Unams, unitamente agli altri sindacati presenti all'incontro, ha raggiunto con l'Amministrazione un accordo di massima che dovrà essere ratificato entro l'inizio della prossima settimana.
L'accordo prevede la possibilità, per il personale della scuola che lo scorso 6 aprile era residente nel comune de L'Aquila o in altro comune inserito nel territorio sismico, di poter chiedere l'utilizzazione annuale in altra provincia del territorio nazionale.
Inoltre è stato concordato che detto personale scolastico, in possesso della titolarità di servizio in una scuola di un comune colpito dal sisma, possa chiedere di essere utilizzato, temporaneamente e fino a quando non gli sarà garantita una idonea sistemazione abitativa nella località dove aveva prima del sisma la residenza, presso una sede scolastica posta all'interno del comune dove temporaneamente dimora, comunque nell'ambito delle province della regione Abruzzo.
Infine, la Federazione Gilda-Unams/Snadir ha segnalato la necessità che le predette disposizioni possano essere applicate - per quanto compatibile - ai docenti di religione a tempo indeterminato. L'Amministrazione e tutte le altre organizzazioni sindacali hanno prontamente accolto la proposta.
Se ratificato, tale accordo rappresenta un significativo segnale di incoraggiamento nei confronti del personale scolastico delle zone colpite dal sisma del 6 aprile scorso e, sicuramente, aiuterà tutti gli operatori della scuola ad affrontare il prossimo anno scolastico con maggiore serenità.
La Redazione
Snadir - Professione i.r. - venerdì 10 luglio 2009