Firmata l’integrazione al CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per la regione Abruzzo
- Per il personale titolare nelle scuole dell’Aquila o dei comuni del “cratere sismico” di essere utilizzato anche a disposizione nella scuola di titolarità, purché non ci siano posti vacanti e disponibili nello stesso comune, nella stessa tipologia di posto e/o classe di concorso di appartenenza;
- Per il personale che il 5 aprile 2009 risiedeva e/o dimorava stabilmente nel Comune dell’Aquila o dei comuni del “cratere sismico”, ma attualmente dimorante in comuni diversi, di essere utilizzato a domanda su posti disponibili nel comune/provincia di attuale dimora o in una scuola o comune del “cratere sismico”;
- Per il personale che il 5 aprile 2009 risiedeva e/o dimorava stabilmente nel Comune dell’Aquila o dei comuni del “cratere sismico”, ma attualmente dimorante in comuni diversi, di essere utilizzato a domanda in altra provincia. In tal caso la sequenza dell’operazione sarà trattata alla pari dei docenti dei docenti appartenenti a classe di concorso in esubero.
La contrattazione integrativa regionale stabilirà le date delle operazioni in entrata o all’interno della regione Abruzzo ed eventuali ulteriori disposizioni integrative.
Per il personale docente interessato ad essere utilizzato in altra provincia la data di scadenza di presentazione della domanda è prevista per il 24 luglio 2009, mentre per il personale ATA è prevista per il 4 agosto 2009.
I docenti di religione a tempo indeterminato beneficeranno delle predette disposizioni. Chiaramente l’applicazione di queste norme ai docenti di religione necessita del rilascio dell’idoneità da parte dell’ordinario diocesano del luogo in cui si chiede l’utilizzazione.
La Delegazione
- Integrazione CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per l'Abruzzo (15/07/2009)
- Utilizzazioni ed assegnazioni per l'Abruzzo. Esito dell'incontro al MIUR (resoconto del 9 luglio 2009)
Snadir - Professione i.r. - mercoledì 15 luglio 2009