Incontri al Miur: nuove misure per i docenti precari
Si sono tenuti il 25 e il 27 due incontri al Miur tra le organizzazioni sindacali (Flc CGIL, CISL Fsur, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e Federazione GILDA Unams/Snadir) e il Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, Lorenzo Fioramonti, sui provvedimenti in materia di reclutamento e precariato nella scuola.
 
Le richieste ribadite con fermezza dalle organizzazioni sindacali alla luce dell’intesa del 24 aprile e dell’incontro dell’11 giugno prevedono:
 
  • la predisposizione di un concorso straordinario abilitante per il personale docente con almeno tre annualità di servizio a tempo determinato nella scuola secondaria statale
  • l’attivazione di percorsi abilitanti speciali, destinati prioritariamente al personale precario, per docenti con differenti tipologie di requisiti
  • una proroga delle misure contenute nel decreto cd “dignità” per i docenti con diploma magistrale, al fine di assicurare la continuità didattica nell’a.s. 2019/20
  • la previsione di specifiche modalità di accesso al ruolo di DSGA per gli assistenti amministrativi facenti funzione.
Le trattative proseguiranno martedì prossimo, 1° ottobre.
 
Subito dopo aver trovato una soluzione al problema complessivo del precariato, chiederemo, assieme alle altre organizzazioni sindacali un incontro specifico con il Ministro Fioramonti, ribadendo quanto già espresso nel comunicato congiunto del 28 giugno scorso.


Fgu/Snadir - Professione i.r. - 27 settembre 2019, h.19,43
;