Richiesta unitaria Organico aggiuntivo per l’insegnamento della religione – a.s. 2020/2021

Roma, 22 luglio 2020

Dott. Marco Bruschi

Capo Dipartimento sistema educativo di istruzione e di formazione

Ministero dell’Istruzione, Viale Trastevere, 76/a – 00153 Roma

 

Premesso che il D.L. n.34, art. 235, “Fondo per l’emergenza epidemiologica da COVID-19 presso il Ministero dell’istruzione” prevede un organico aggiuntivo a sostegno dell’emergenza, evidenziamo di essere venuti a conoscenza che rispetto alle rilevazioni fatte dagli uffici scolastici regionali presso le istituzioni scolastiche in ordine alla richiesta di organico aggiuntivo, non risulta prevista la possibilità, per i dirigenti scolastici, di richiedere un incremento anche di docenti di religione.

Con riferimento a quanto esposto si chiede di conoscere le relative motivazioni e soprattutto si chiede un intervento affinché anche tale disciplina sia contemplata nella richiesta di organico aggiuntivo.
 
La legge 121/1985 afferma che l’insegnamento della religione è impartito nel "quadro delle finalità della scuola" ed è "compreso tra gli altri insegnamenti del piano didattico, con pari dignità culturale". Il DPR 175/2012 stabilisce che l’irc è collocato nel quadro delle finalità della scuola. Il D.Lvo n.59/2004 e il D.L.vo n.226/2005 prevedono che l'orario annuale delle lezioni sia comprensivo della quota riservata (…) all'insegnamento della religione cattolica. 
 
La mancata disponibilità di organico per l’irc si configurerebbe come una violazione degli accordi richiamati nella legge 121/1985, del DPR 751/1985 e del DPR 175/2012 in quanto potrebbe risultare non assicurato a tutti gli avvalentesi l’orario settimanale di insegnamento della religione cattolica prevista per i diversi ordini e gradi scolastici e per l’orario settimanale previsto.
 
Riteniamo che un organico aggiuntivo anche per gli insegnanti di religione (anche per reti di scuole) sia dovuto, in base alle norme richiamate.
 
Per i motivi esposti, si rinnova la necessità di un incontro per affrontare tutte le varie questioni riguardanti questa categoria di insegnanti.
 
Certi di un sollecito riscontro, porgiamo distinti saluti.
 
 
 
 
            Flc Cgil                      Cisl Scuola                    Uil Scuola Rua          Snals  Confsal            Gilda Unams/Snadir
(Manuela Pascarella)     (Ivana Barbacci)         (Pasquale Proietti)    (Irene Tempera)             (Orazio Ruscica)
 
 
 
 
 
 
Fgu/Snadir - Professione i.r. - 22 luglio 2020 - h.21,24
;