Firmata l’Ipotesi di CCNI relativo alla mobilità del personale della scuola per l’a.s. 2012/2013


 
.
A seguito del D.Lgs n.150/2009 l’Ipotesi di CCNI diventerà definitivo solo dopo l’autorizzazione del Ministero della Funzione Pubblica.
In sintesi è riconosciuta la precedenza nel contesto della procedura dei trasferimenti:
1) al personale non necessariamente disabile che ha bisogno per gravi patologie di particolari cure a carattere continuativo (art.7, comma 1 punto III);
2) al figlio/a individuato come referente unico per l’assistenza al genitore in presenza delle seguenti condizioni:
a. documentata impossibilità del coniuge di provvedere all’assistenza per motivi oggettivi;
b. autocertificazione rilasciata dagli altri figli nella quale viene dichiarato dagli stessi dell’impossibilità ad effetuare l’assistenza al genitore disabile;
c. fruizione dei 3 giorni di permesso retribuito mensile ovvero del congedo straordinario per assistenza al genitore disabile (art. 42, comma 5 D.L.vo 151/2001).
La situazione di disabilità di soggetti con patologie oncologiche può essere documentata, in via provvisoria, con certificazione rilasciata da un medico specialista nella patologia in servizio presso l’ASL.
Per quanto riguarda i docenti di religione di ruolo si ricorda che il CCNI ha precisato che la mobilità si effettua a domanda volontaria.
E’ stata, quindi, accolta la richiesta dello Snadir - e sostenuta da tutte le organizzazioni sindacali presenti al tavolo contrattuale – di introdurre adeguate indicazioni per assicurare ai docenti di religione a tempo indeterminato l’applicazione delle disposizioni del contratto sulla mobilità territoriale a domanda del docente interessato (art. 37 bis, comma 1).
Inoltre è stato meglio precisato che la graduatoria regionale per l’individuazione dei soprannumerari è articolata per ambiti territoriali diocesani (art. 37 bis, comma 7).
Appena l’Ipotesi di Contratto sarà sottoscritta definitivamente, sarà pubblicata l’Ordinanza ministeriale; nel momento in cui sarà pubblicata l’ordinanza ministeriale specifica per i docenti di religione provvederemo a divulgare le schede, le guide per la compilazione delle domande.

La Redazione


Snadir - Professione i.r. - 15 dicembre 2011

;