E’ stata firmata l’Ipotesi di CCNI relativo alle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per l’a.s. 2012/2013
.
A seguito del D.Lgs n.150/2009 l’Ipotesi di CCNI potrà diventare definitiva solo dopo l’autorizzazione del Ministero della Funzione Pubblica; pertanto, corredata “da una apposita relazione tecnico-finanziaria ed una relazione illustrativa certificate dai competenti organi di controllo”, l’Ipotesi sarà inviata al suddetto Ministero che, entro trenta giorni dalla data di ricevimento, ne accerterà la compatibilità economico-finanziaria. “Decorso tale termine, che può essere sospeso in caso di richiesta di elementi istruttori”, il Miur potrà procedere alla sottoscrizione del Contratto e all’emanazione della Nota ministeriale nella quale saranno stabilite le scadenze di presentazione delle domande . Invece “nel caso in cui il riscontro abbia esito negativo, le parti riprenderanno le trattative”.
A seguito del D.Lgs n.150/2009 l’Ipotesi di CCNI potrà diventare definitiva solo dopo l’autorizzazione del Ministero della Funzione Pubblica; pertanto, corredata “da una apposita relazione tecnico-finanziaria ed una relazione illustrativa certificate dai competenti organi di controllo”, l’Ipotesi sarà inviata al suddetto Ministero che, entro trenta giorni dalla data di ricevimento, ne accerterà la compatibilità economico-finanziaria. “Decorso tale termine, che può essere sospeso in caso di richiesta di elementi istruttori”, il Miur potrà procedere alla sottoscrizione del Contratto e all’emanazione della Nota ministeriale nella quale saranno stabilite le scadenze di presentazione delle domande . Invece “nel caso in cui il riscontro abbia esito negativo, le parti riprenderanno le trattative”.
CCNI SULLE UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE A.S. 2012/2013: PROSEGUE LA CONTRATTAZIONE
Snadir - Professione i.r. - 8 giugno 2012