Terzo e quarto incontro sulla mobilità del personale della scuola a.s. 2009/2010

Terzo e quarto incontro sulla mobilità del personale della scuola a.s. 2009/2010

   E’ proseguita nelle giornate del 15 e del 16 dicembre la trattativa sulla mobilità del personale della scuola per l’a.s. 2009/2010. Il lavoro, come nei precedenti incontri, si è svolto sulla sistemazione ordinaria del testo.
   In particolare si è precisato che i docenti a tempo indeterminato che optano per i contratti a tempo determinati, potranno conservare la titolarità della sede assegnata fino a 3 anni, anche non continuativi; trascorsi i quali si perde la titolarità, come previsto dal CCNL.
   Inoltre, si è discusso in merito alle precedenze ex art. 9: la certificazione provvisoria dell’handicap, prevista per i bambini fino a tre anni, è estesa ai figli minori.
   Relativamente all’assistenza ex art. 33, commi 5 e 7 si è proposto che, qualora vengano meno le condizioni di cui ai predetti commi, l’interessato dovrà dichiararlo all’Amministrazione per procedere all’annullamento della precedenza e alla comunicazione  dell’eventuale situazioni di soprannumerarietà.
   Al fini di individuare i soprannumerari (vedi artt. 21, c.4; 23, c.3; 48, c.5) è stato precisato che i dirigenti scolastici devono procedere – entro i 15 giorni successivi alla data di scadenza della domande di trasferimento - alla formulazione della graduatorie d’istituto e che sarà possibile presentare eventuali reclami entro i dieci giorni dalla pubblicazione o dalla notifica dell’atto; l’Amministrazione entro i dieci giorni successivi dovrà esaminarli e provvedere all’adozione degli eventuali correttivi.
   Lo Snadir ha proposto di introdurre per i docenti di religione uno specifico articolato per la corretta individuazione degli eventuali soprannumerari.
   Gli incontri riprenderanno il 13 gennaio 2009.
   A margine dell’incontro di oggi, l’Amministrazione ha informato che la data di scadenza per la presentazione della domande di pensionamento slitterà probabilmente alla fine del mese di gennaio 2009. Tale posticipazione si rende necessaria per valutare le modalità di applicazione dell’art. 72 della legge 133/2008 (mantenimento in servizio oltre i 65 anni di età ed i 40 anni di servizio). L’orientamento dell’Amministrazione è quello di stabilire regole che permettano ai dirigenti scolastico di decidere in modo uniforme la permanenza o meno in servizio.

La Redazione

Snadir - Professione i.r. - martedì 16 dicembre 2008

;